Contrasto / Atlante di un territorio

2022

Contrasto. Nell’ambito di un workshop di mapping territoriale abbiamo realizzato un Atlante geo-grafico composto da un kit visivo per decifrare un territorio in modo completamente diverso dai soliti canoni, utilizzando metodi di ricerca e realizzazione innovativi e differenti.
La modalità di elaborazione dei dati segue un modello di interpretazione umanistica, sperimentato nel campo dell’Information Design per aggiungere valore e significato alla lettura delle informazioni.
Durante i momenti di confronto è emerso, come nel percorso, coesistano due livelli di lettura, conseguenti alla convivenza tra uomo e natura. Questo rapporto di scontro e continuo bilanciamento, è stato l’elemento centrale nell’elaborazione di Contrasto.
Leggere la presenza attraverso l’abbandono.
Quello tra Natura e Uomo è un rapporto in contrasto sul filo tra dialogo e conflitto: alla presenza dell’uno, consegue l’assenza dell’altro e viceversa. Si completano e allo stesso tempo si escludono.
Attraverso l’utilizzo di alcuni limiti progettuali come l’uso di due colori serigrafici, la progettazione di un formato di stampa differente e la lettura dei testi e della mappa attraverso due lenti di colore rosso e blu, corrispondenti ai livelli uomo e natura, abbiamo processato in maniera funzionale le informazioni e le sensazioni raccolte.
Contrasto è stato realizzato nell’ambito del progetto Banca del Fare insieme ai graphic designer Alice Lotti, Eugenio Nittolo e Andrè Tognan con la coordinazione di Paolo Bianco e Agnese Caprioli.
Con la partecipazione essenziale e indispensabile di: Alma Vassallo / Chiara Baseggio / Giorgia Cozzani / Elena Carta / Emanuele Avidano / Marta Dorin / Marta Ceresini / Monika Kalandjiska / Laura Notarpietro
Un grazie speciale a Federico Simeoni.

 

FollowFb.Ins.
...
Back

Your cart

0

Nessun prodotto nel carrello.

Total
0.00
Checkout
Empty

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!